Trecce dolci brioche al burro sono realizzate con profumatissima pasta brioche lievitata parecchio 2 o 3 ore, più sarà lunga e paziente la lievitazione e più soffice sarà l’impasto. Le trecce dolci sono comodissime per la forma che permette di staccare i singoli pezzettini da pucciare nel latte e caffè, se le tagliate per metà ancora calde sono fantastiche servite ricolme di gelato alla vaniglia o meglio ancora servite accompagnate da granita di siciliana alle mandorle. Sempre amate da grandi e piccini le trecce dolci brioche al burro hanno origini nelle tradizioni francesi e importate in Italia. Se non avete una planetaria potete tranquillamente impastarle a mano in una terrina dai bordi alti, la pasta brioche ha un impasto molto morbido e facilissimo da lavorare. La ricetta che vi propongo è stata realizzata da Miriam Salvino ed è semplicissima da realizzare seguendo i suoi consigli. Il burro è l’ingrediente chiave di questa ricetta quindi se dovete ancora acquistarlo vi consiglio di prendere u burro d’alta qualità bavarese o tedesco, il profumo e la bontà di questo dolce sarà data dalla qualità del burro scelto.
Trecce dolci brioche al burro
Ingredienti
- 500 gr farina 00
- 1 bust. di lievito di birra
- 10 gr di sale
- 30 gr di zucchero semolato
- 50 gr di burro morbido
- 250 ml di latte tiepido
Istruzioni
- Nella planetaria metto tutti gli ingredienti, tranne il sale, e inizio a impastare il tutto, dopo 10 min aggiungo il sale e continua fare impastare per altri 10 min. Fare lievitare per circa 2/3 ore.
- Divido l'impasto in panetti da 100 g l'uno, e con ogni panetto formo la treccia. Lascio lievitare ancora per 1 oretta, poi li spennello con l'uovo.
- Faccio riscaldare bene il forno a 170° e inforno per 30" funzione statica.
- Consistenza sofficissima e profumata. Potete spolverarle di zucchero a velo se vi piace. Si conservano bene per 2 giorni sigillate in bustine di plastica da surgelati o in un contenitore ermetico.