Tagliatelle fatte in casa al ragù di carne e piselli
Tagliatelle fatte in casa al ragù di carne e piselli

Tagliatelle fatte in casa al ragù di carne e piselli
Ingredienti
Ingredienti per le tagliatelle:
In questa ricetta non ho utilizzato uova ma per chi lo preferisse aggiungere 4 uova!
- 500 gr farina di grano duro
- q.b. acqua tiepida
Ingredienti per il ragù:
- 400 gr di carne macinata
- 100 gr di piselli surgelati o freschi
- 450 ml di passata di pomodoro opp. polpa
- 1 costa di sedano
- 1/2 carota
- 1 cipolla
- q.b. noce moscata
- q.b. pepe nero (facoltativo)
- 1/2 spicchio d'aglio
- 2 foglie d'alloro
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale fino
- q.b. vino bianco
- q.b. acqua naturale
Istruzioni
Preparazione delle tagliatelle:
- Versate la farina su una spianatoia di legno o nel tavolo da cucina e fate la fontana al centro chi vuole mettere le uova: (sgusciate le uova e unitele alla farina insieme a un pizzico di sale, quindi con una forchetta iniziate a sbattere il tutto prendendo un po’ di farina dai bordi della fontana). Altrimenti mettete l'acqua tiepida, è l'impasto che te lo dice. Non appena avrete ottenuto una certa consistenza, iniziate a impastare con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciate riposare qualche minuto l’impasto ottenuto, avendo cura di coprirlo con un panno pulito.
- Trascorso questo tempo, riprendete il panetto e, se siete molto abili, stendete la sfoglia col mattarello e lasciatela asciugare bene. A questo punto ripiegatela su se stessa a mo’ di rotolo e tagliate a mano le vostre tagliatelle con un coltello a lama liscia e ben affilato. O usate la macchina per la pasta ( la manopola io la metto prima sullo zero ,poi sul 2 e il 3 e poi fra 4 e 5 per formare la sfoglia. Poi aggiungo alla macchina il secondo pezzo che mi permette di fare le tagliatelle).
Preparazione del ragù:
- In una padella aggiungere olio extravergine d'oliva, il sedano, la carota, e la cipolla (chi la preferisce), l'aglio, tagliate a pezzi piccoli e fate soffriggere. Aggiungete la carne, i piselli precedentemente sciacquati in acqua fredda, sale q. pepe, noce moscata q.b. Coprite con un coperchio e fate soffriggere per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e fate cuocere per qualche minuto. Poi aggiungete la passata di pomodoro o polpa e con la stessa bottiglia vuota la riempite di acqua e l'aggiungete al sugo. Insaporite con sale e zucchero 1 cucchiaino per togliere l'acidità del pomodoro. Coprite con un coperchio e fate cuocere fino a cottura circa 30 minuti. A parte bollire la pasta precedentemente fatta per qualche minuto, aggiungere il sale e una volta pronta scolare la pasta e mantecare con il sugo. Impiattare e buon assaggio.
Guarda le mie video-ricette su YoutubeIscriviti subito al canale!
Condividi su Facebook