fbpx
BiscottiDolci

Non c’è bisogno della farina burro e uova per fare i biscotti: io li preparo così con 2 ingredienti!

Non c’è bisogno della farina burro e uova per fare i biscotti: io li preparo così con 2 ingredienti!

Ecco alcune curiosità interessanti sul sesamo:

1. Origine antica: Il sesamo è una delle piante coltivate più antiche al mondo. Le prime testimonianze della coltivazione del sesamo risalgono a oltre 3.500 anni fa in Mesopotamia e nell’antico Egitto.

2. Ricchezza nutrizionale: I semi di sesamo sono una fonte di nutrienti importanti. Sono ricchi di proteine, fibre, vitamine B e minerali come il calcio, il ferro e il magnesio. Inoltre, sono una delle migliori fonti di acido linoleico, un acido grasso essenziale.

3. Versatilità culinaria: Il sesamo viene utilizzato in molte cucine del mondo. I semi di sesamo sono utilizzati per arricchire il sapore e la consistenza di vari piatti, come pane, biscotti, dolci, insalate, salse e condimenti.

sesamo
sesamo

4. Olio di sesamo: L’olio di sesamo viene estratto dai semi e ha un sapore e un aroma distinti. È ampiamente utilizzato nella cucina asiatica come condimento e per friggere. L’olio di sesamo viene anche utilizzato in medicina tradizionale per i suoi presunti benefici per la salute.

5. Simbolismo: Il sesamo ha una lunga storia di simbolismo in diverse culture. Ad esempio, nei racconti delle Mille e una notte, la frase “Apro, sesamo!” apre la porta della grotta di Ali Baba. In alcune tradizioni, il sesamo è considerato un simbolo di immortalità, prosperità e buona fortuna.

6. Utilizzo industriale: Oltre all’uso alimentare, il sesamo ha diverse applicazioni industriali. L’olio di sesamo viene utilizzato nell’industria cosmetica per la produzione di prodotti per la cura della pelle e dei capelli. I residui della lavorazione del sesamo possono anche essere utilizzati come mangime per il bestiame.

7. Proprietà medicinali: Il sesamo è stato oggetto di studi per le sue presunte proprietà benefiche per la salute. Si ritiene che possa avere effetti antiossidanti, antinfiammatori, ipocolesterolemizzanti e protettivi per il cuore. Tuttavia, è importante notare che ulteriori ricerche sono necessarie per confermare tali effetti e determinarne l’efficacia.

Ricorda che queste curiosità si basano sulle conoscenze disponibili fino al settembre 2021 e potrebbero esserci nuove scoperte o informazioni aggiornate sul sesamo dopo tale data.

Non c’è bisogno della farina burro e uova
Non c’è bisogno della farina burro e uova

Ecco una semplice ricetta per preparare dei biscotti al sesamo utilizzando solo una banana come ingrediente principale:

Ingredienti:
– 1 banana matura
– 1 tazza di semi di sesamo

Istruzioni:

1. Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia da forno con carta da forno.

2. In una ciotola, schiaccia la banana con l’aiuto di una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.

3. Aggiungi i semi di sesamo nella ciotola con la banana schiacciata e mescola bene fino a che i semi sono uniformemente distribuiti.

4. Prendi piccole porzioni di impasto con le mani e forma delle palline. Disponi le palline sulla teglia da forno, lasciando uno spazio sufficiente tra loro.

5. Schiaccia leggermente le palline di impasto con il palmo della mano o con il fondo di un bicchiere, dando loro la forma di biscotti.

Non c’è bisogno della farina burro e uova

6. Inforna i biscotti al sesamo nel forno preriscaldato per circa 12-15 minuti, o fino a quando sono dorati e croccanti.

7. Una volta cotti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di servirli.

Questi biscotti al sesamo saranno leggermente dolci grazie alla banana e avranno un piacevole sapore di sesamo. Sono perfetti come spuntino salutare o come dessert leggero. Puoi conservarli in un contenitore ermetico per alcuni giorni.

Conosci il gomasio al sesamo? 

Gomasio surbachi valido sostituto del sale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette − 9 =