Crescentine fritte ricetta con panna

Crescentine fritte ricetta con panna. Gnocco fritto o torta fritta o ancora crescentine … questi i nomi che accomunano la stessa prelibatezza. Le crescentine sono un prodotto tipico delle province di Modena e Reggio Emilia. C’è chi prepara le crescentine con la panna chi usa acqua gassata chi invece latte e chi ancora lo strutto … ogni provincia ogni città ogni famiglia ha le proprie tradizioni e metodo di cottura. Questa ricetta è stata realizzata da Tania.

Crescentine-torta fritta-gnocco fritto
Ingredienti
- 500 gr farina 00
- q.b. temperatura ambiente
- 2 cucchiaini di zucchero
- q.b. sale
- 75 gr di panna liquida da cucina
- q.b. ilio di semi per friggere
Istruzioni
- In una ciotola secernere la farina 00, aggiungere il lievito (disidratato Mastro Fornaio di Pane Angeli lievitazione naturale). Miscela il lievito con la farina e 2 cucchiaini di zucchero. Aggiungere la confezione di panna liquida e mescolare. Aggiungere il sale e il latte quello che prende l'impasto, l'impasto deve risultare un po più corposo dell' impasto della pizza. Lavora energicamente l'impasto per almeno 10 minuti modellare a palla e poniamo a lievitare in un luogo tiepido. Con un coltello incidiamo una croce all'impasto. Coprite con un canovaccio bagnato e strizzato e fate lievitare fino a quando non raddoppia di volume. Io faccio riscaldare il forno ( non troppo caldo e metto l' impasto dentro il forno a lievitare).
- Una volta pronto l'impasto lo stendo con un mattarello e do la forma rettangolare più o meno (anche se non vengono tutti uguali non fa niente è il bello della ricetta). Con la forchetta pungere i rettangoli. Friggere in padella con abbondante olio di semi di girasole o di arachidi e servire con salumi, formaggi, e verdure in agrodolce.
- Questo piatto è buono salato con salumi e dolce con nutella.
Guarda le mie video-ricette su YoutubeIscriviti subito al canale!
Condividi su Facebook