Biscotti all’amarena con riciclo di pandoro o colomba
Biscotti all’amarena con riciclo di pandoro o colomba_
I biscotti all’amarena sono dei dolcetti napoletani, tipici della costiera amalfitana, preparati con un involucro di pasta frolla, che racchiude un morbido ripieno, il bello di questi biscotti è che all’interno si può mettere tutto ciò che avanza, infatti avevo qualche colomba da consumare e ho voluto subito sperimentare. Sono venuti così buoni che li ho dovuti rifare per ben tre volte perchè terminavano subito! Negli ingredienti sono citate le uova, per realizzare la frolla soltanto i tuorli ma vi raccomando di tenere da parte gli albumi che serviranno a realizzare la glassa zuccherata finale 😉 Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta nel tuo blog? Fallo, e incolla nel testo il link della ricetta originale!

Biscotti all'amarena con riciclo di pandoro o colomba
Ingredienti
Per la frolla:
- 400 gr di farina 00
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero semolato
- 1 bust. di vanillina
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
Per il ripieno:
- 400 gr di pandoro biscotti secchi, savoiardi o brioches
- 350 gr di marmellata di amarene
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 1 e 1/2 cucchiaino di liquore Strega
Per la glassa:
- 1 albume
- 200 gr zucchero a velo
Istruzioni
- Lavorate tutti gli ingredienti assieme in una ciotola fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Copritelo con carta pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 20-30 minuti.
- Preparate il ripieno, sbriciolando in una ciotola il pandoro o la colomba (togliete i canditi), aggiungendo la marmellata di amarene il cacao e il liquore ed impastando con le mani fino a che non otterrete un impasto uniforme.
- Riprendete la frolla dal frigo e stiratela dividendola in due parti, mettete su un lato metà del ripieno e arrotolate la frolla su se stessa facendo un serpentone. Continuate con con l'altra metà di frolla e affettate con un buon coltello tutti i biscotti posizionandoli su carta forno in una teglia.
- Preparate la glassa, lavorate con le fruste aggiungendo poco alla volta zucchero a velo, fino a raggiungere una consistenza densa in modo che non coli dal biscotto. Accendete il forno a 180°
- Con un cucchiaio versare spalmandola delicatamente la glassa su ogni biscotto e terminate facendo delle strisce orizzontali con la marmellata di ciliegie.
- Infornate a forno ben caldo 180° per 20-30 minuti, dovranno risultare dorati e friabili. E' importante lasciarli raffreddare bene perchè la frolla calda è molto delicata.
- Buon appetito!